Tutto sul nome CARMELO MAURO

Significato, origine, storia.

Carmelo Mauro è un nome di battesimo maschile italiano composto da due parti distinte: Carmelo e Mauro.

Il primo elemento, Carmelo, deriva dal latino "carmelus", che significa "giardino" o "orto". Questo nome è associato al monte Carmelo, situato in Israele, dove secondo la tradizione cristiana avrebbe vissuto il profeta Elia. Il nome Carmelo è quindi spesso legato alla figura di questo profeta e alla sua storia.

Il secondo elemento, Mauro, ha invece origini germaniche e significa "oscuro" o "scuro". Questo nome è stato portato da diversi santi cristiani nel corso della storia, il più famoso dei quali è probabilmente san Maurizio, martire del IV secolo d.C.

Il nome Carmelo Mauro non è particolarmente comune in Italia, ma può essere trovato soprattutto nella regione siciliana e in alcune zone della Campania. Non vi sono informazioni precise sulla sua diffusione nel tempo, anche se sembra che sia stato più popolare nei secoli passati rispetto ad oggi.

In generale, il nome Carmelo Mauro non ha una storia particolare legata a eventi storici o figure notevoli, ma rappresenta una scelta di battesimo tradizionale e di matrice religiosa.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome CARMELO MAURO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

"Carmelo Mauro è un nome poco diffuso in Italia. Nel corso dell'anno 2022, sono state registrate solo due nascite con questo nome. In generale, il numero di bambini chiamati Carmelo Mauro che nascono ogni anno in Italia è molto basso."